Pls select your own language, using the translator in the left-hand corner
Dubbio su impedenza cavo digitale coassiale
Il Gazebo Audiofilo

Human Pleasure HI-END

    Dubbio su impedenza cavo digitale coassiale

    Gianfry007
    Gianfry007
    JuniorMember
    JuniorMember

    Numero di messaggi : 348
    Data d'iscrizione : 22.08.11
    Età : 68

    Dubbio su impedenza cavo digitale coassiale Empty Dubbio su impedenza cavo digitale coassiale

    Messaggio Da Gianfry007 Dom Apr 14, 2013 8:52 pm

    salve a tutti,
    l'altra sera ho avuto in prestito da un amico il cavo digitale coassiale Digilitz della FadelArt terminato con i 2 connettori BNC su quali sono stati messi 2 adattatori RCA per poterlo collegare ai miei due apparecchi (Meccanica e Dac) ora visto che il cavo ha i connettori BNC di serie, che come si sa hanno un impedenza di 110 OHM non vorrei che
    fosse questa la reale impedenza vista dal sistema, benche' lo uso con i due adattatori RCA i quali che dovrebbero
    farlo vedere a 75 OHM, ma da quello che so sulla connessione coassiale RCA l'impedenza deve essere solo 75 OHM.
    Tecnicamente non so se questi 2 adattatori RCA riescano a dare questi benedetti 75 OHM, o se i 110 OHM
    Il cavo (fra l'altro) suona magnificamente bene, ma sapete.. il dubbio rimane.
    Sto ascoltanto a 75 o a 110 ?

    Voi come la pensate!
    grazie.
    pierpabass
    pierpabass
    JuniorMember
    JuniorMember

    Numero di messaggi : 293
    Data d'iscrizione : 25.01.12
    Età : 60
    Località : Venaria reale (TO)

    Dubbio su impedenza cavo digitale coassiale Empty Re: Dubbio su impedenza cavo digitale coassiale

    Messaggio Da pierpabass Dom Apr 14, 2013 9:16 pm

    Gianfry007 ha scritto:... ora visto che il cavo ha i connettori BNC di serie, che come si sa hanno un impedenza di 110 OHM ...
    Ciao
    I connettori BNC possono essere solo a 50 o 75 Ohm
    Dubbio su impedenza cavo digitale coassiale 800px-BNC_50_75_Ohm
    Con gli adattatori RCA sicuramente sballa un po' l'impedenza, ma visto che sei soddisfatto non mi porrei problemi.
    Gianfry007
    Gianfry007
    JuniorMember
    JuniorMember

    Numero di messaggi : 348
    Data d'iscrizione : 22.08.11
    Età : 68

    Dubbio su impedenza cavo digitale coassiale Empty Re: Dubbio su impedenza cavo digitale coassiale

    Messaggio Da Gianfry007 Dom Apr 14, 2013 9:29 pm

    Con gli adattatori RCA sicuramente sballa un po' l'impedenza, ma visto che sei soddisfatto non mi porrei problemi.

    ____________________


    Ti ringrazio molto della tua semplice spiegazione, ma se e' cosi allora dovrei ascoltare il cavo con una reale
    impedenza sui 50 OHM, ed ecco spiegato il fattore tecnico che sembra dire che (piu' bassa e' l'impedenza e migliore e' il suono..) Spero di di non aver detto una castroneria.
    pierpabass
    pierpabass
    JuniorMember
    JuniorMember

    Numero di messaggi : 293
    Data d'iscrizione : 25.01.12
    Età : 60
    Località : Venaria reale (TO)

    Dubbio su impedenza cavo digitale coassiale Empty Re: Dubbio su impedenza cavo digitale coassiale

    Messaggio Da pierpabass Dom Apr 14, 2013 10:11 pm

    Stiamo parlando di poca roba, oscillazioni, non di scendere a 50ohm...
    Sì, hai detto un'altra castroneria Dubbio su impedenza cavo digitale coassiale 81249

    Gianfry007
    Gianfry007
    JuniorMember
    JuniorMember

    Numero di messaggi : 348
    Data d'iscrizione : 22.08.11
    Età : 68

    Dubbio su impedenza cavo digitale coassiale Empty Re: Dubbio su impedenza cavo digitale coassiale

    Messaggio Da Gianfry007 Dom Apr 14, 2013 10:34 pm

    la musica si basa sui medio-bassi, mentre le castronerie sono solo degli innocenti pensieri umani.

      La data/ora di oggi è Dom Giu 02, 2024 8:46 pm